Una limpida serata di tarda primavera, una location con vista strepitosa su Bologna, la romantica luce delle candele, bouquets di piccole rose ovunque e un Candy Bar da ingolosire chiunque: ecco il ricevimento di nozze di Serena e Riccardo!
Il Candy Bar

Eventi di successo
Perché un evento abbia successo, la componente visiva deve assolutamente essere stupefacente ed emozionante, deve essere tale da far dire “mai visto nulla di così bello”, e dentro quel “bello” ci sono luci, colori, sensazioni che rimangono impressi nella mente. La scelta di ogni dettaglio, perciò, deve mirare allo stupore di chi guarda, senza tradire lo spirito e lo stile di chi ospita l’evento. Serena e Riccardo desideravano offrire ai loro ospiti un’atmosfera romantica, elegante ed allo stesso tempo giocosa, ed il sontuoso Candy Bar che abbiamo realizzato per loro interpretava a meraviglia tutto questo!
Candelabri e alzate d’argento, alzate di vetro decorato, piccole voliere, bouquets di romantiche roselline: per questa scenografia, ci siamo lasciati ispirare da un film che si può dire abbia fatto epoca nell’ambito della decorazione, quel Marie Antoinette di Sofia Coppola, profeta nel 2006 del declino definitivo dello stile minimale.
La tavola romantica
Il centrotavola anticipa stile ed atmosfere del “gran finale”, con i bouquets di piccole rose ed eustoma color pastello, i portacandela trasparenti di diverse forme e misure, pochi accenti argentati.

Le bomboniere
La scelta di cosa regalare agli ospiti per ringraziarli e per offrire loro un ricordo del proprio matrimonio, rappresenta sempre un cruccio per gli sposi. Meglio un oggetto più o meno prezioso con il dubbio, però, che non incontri il gusto di chi lo riceve, o meglio la donazione ad un’associazione di volontariato? Meglio la confettata o la scatolina di confetti? Serena e Riccardo hanno fatto una scelta a mio avviso intelligente, optando per un oggetto perfettamente in linea con l’allestimento del loro ricevimento: una tazzina dal sapore romantico molto apprezzata dalle ospiti attente agli ultimi trends, all’interno della quale abbiamo inserito una splendido bocciolo di rosa. In abbinamento a questo souvenir de mariage, i maxi coni da riempire con ogni tipo di dolcetto, confetti compresi.

La torta nuziale
Il taglio della torta è l’ultimo, sia pur brevissimo, rituale del giorno del matrimonio e come tale merita una cornice adeguata. Per Serena e Riccardo lo sfondo del panorama sulla città illuminata era già di per sé magnifico. Noi abbiamo aggiunto il gazebo con morbidi drappeggi di garza , coppe di fiori e una ghirlanda di candele.

Il panorama
E per finire, devo citare uno dei protagonisti di questo matrimonio elegante e romantico: il magnifico panorama di Bologna, vista dall’alto dei suoi colli. Il clima già estivo della giornata ha fatto sì che tutti ne abbiano potuto godere a pieno, dal tramonto fino a notte inoltrata.

L’organizzazione e il coordinamentodi questo evento sono stati curati con grande professionalità da Irene Govoni per First Eventi e Comunicazione.
La location è Villa dei Marchesi Scarani – Bologna
Il Design e lo styling dell’evento sono di Lucia Pazzi per Il Piacere di Ricevere
Lucia Pazzi